- velato
- velato agg. [part. pass. di velare ].1. [di persona, che ha addosso un velo o un panno: una donna v. ; col volto v. ] ▶◀ ⇑ coperto. ◀▶ (non com.) svelato. ⇑ scoperto.2. (estens.)a. [di cosa, che ha come un velo che lo copre: sole v. ] ▶◀ offuscato. ↑ coperto, ottenebrato.b. [del cielo, che presenta una leggera nuvolosità] ▶◀ offuscato. ↑ chiuso, coperto, cupo, nuvoloso, rannuvolato. ◀▶ aperto, limpido, sereno, sgombro. ↑ terso.c. [dello sguardo e sim., che presenta annebbiamento e sim., anche con la prep. di : occhi v. di lacrime ] ▶◀ annebbiato (da), appannato, offuscato (da). ◀▶ chiaro.3. (fig.)a. [della voce, che presenta raucedine e sim.] ▶◀ affiochito, arrochito, fioco, opaco, rauco. ◀▶ chiaro, limpido. ↑ argentino, squillante, stentoreo.b. [di espressione verbale e sim., che ha le caratteristiche dell'allusione: un v. accenno ; un parlare v. ] ▶◀ allusivo, coperto, indiretto, vago. ◀▶ aperto, chiaro, diretto, esplicito, preciso.c. [di atteggiamento o sentimento negativo, che è attenuato dalla dissimulazione: con v. ipocrisia ] ▶◀ celato, coperto, dissimulato, larvato, malcelato, mascherato. ◀▶ evidente, manifesto, palese, scoperto.4. (estens.) [di tessuto, che ha la leggerezza e la trasparenza di un velo: calze v. ; una camicetta v. ] ▶◀ ‖ fino, leggero, sottile, trasparente. ◀▶ pesante, spesso.
Enciclopedia Italiana. 2013.